La ricerca della qualità e della innovazione è alla base di un percorso di creazione di valore, su questi
principi si fonda il lavoro del laboratorio in Orobica Inerti. Per essere sempre competitivi, all’avanguardia e
garantire ai clienti un alto livello di controllo dei prodotti è indispensabile avere una HUB tecnica interna.
Il laboratorio ha due scopi principali: fornire un costante controllo sui materiali prodotti, per verificare il
rispetto delle norme tecniche UNI e quindi prodotti marcati CE; Ricercare e Sviluppare materiali riciclati.
Nello specifico si eseguono prove meccaniche periodiche sul calcestruzzo ed i sui componenti ad esempio
verifica di resistenza alla compressione, curve granulometriche, qualità delle polveri,
consistenza/lavorabilità etc.
Si vanno a testare materiali prodotti dal nostro impianto di riciclaggio all’interno di mix design di
calcestruzzo per verificare il loro comportamento nella miscela e le prestazioni nel tempo.
Il laboratorio si avvale principalmente di due figure professionali interne ed il supporto di consulenti
esterni. “I rifiuti sono la materia prima del futuro, sta a noi avere la capacità di valorizzarli” afferma il Dott.
Federico Scotti, Responsabile Tecnico in Orobica Inerti, che sviluppa diverse soluzioni e verifica la qualità
dei risultati.
“Il futuro è GREEN, vogliamo sostituire le materie naturali via via con materiali ad alte performance
derivanti dal riciclo di rifiuti inerti”